
Dodici lune in più per Giove
Per qualche tempo Saturno ha detenuto il record di lune nel Sistema Solare, contando 83 oggetti. Dal 20 dicembre 2022, però, Giove si è ripreso il titolo con l’aggiunta di 12 nuove lune alla sua […]
Per qualche tempo Saturno ha detenuto il record di lune nel Sistema Solare, contando 83 oggetti. Dal 20 dicembre 2022, però, Giove si è ripreso il titolo con l’aggiunta di 12 nuove lune alla sua […]
I pianeti rocciosi in zona abitabile sono alquanto rari. Tra gli oltre 5200 confermati, solo 13 orbitano a una distanza tale da ipotizzare acqua liquida in superficie, chiaramente con un’atmosfera alla densità e pressione giusta. […]
Un articolo pubblicato sulla rivista Nature Astronomy e firmato dal team di Breakthrough Lister, il più grande programma di ricerca esistente dedicato alla ricerca di civiltà aliene, è stato presentato un nuovo metodo basato sul […]
Online una nuova puntata de ‘Le pillole di Albano’, il podcast di BFC Space dedicato allo spazio e all’astronomia. Le pillole di Albano sono una serie di brevi frammenti astronomici facili da ascoltare, della durata […]
I Troiani di Giove, noti anche come coorbitali, sono piccoli corpi che condividono l’orbita di Giove. Essenzialmente orbitano intorno ai punti lagrangiani L4 e L5 che anticipano e seguono il pianeta, rispettivamente a una distanza angolare […]
Trascorsi alcuni giorni dal passaggio della Luna, la posizione di Marte tra le stelle del Toro è cambiata di alcuni gradi e il Pianeta rosso, animato da moto diretto, si è avvicinato ad Aldebaran (Alfa […]
Quella che state osservando è una piccola parte di cielo situata nella regione centrale della nube molecolare scura Chameleon I, che si trova a 630 anni luce di distanza da noi. La nebulosa che risiede […]
La cometa C/2022 E3 (ZTF) , da qualcuno soprannominata la “Cometa di Neanderthal” per via del suo periodo di circa 50mila anni, si sta avvicinando alla Terra: il massimo avvicinamento è previsto per mercoledì 1 febbraio, a […]
Online una nuova puntata de ‘Le pillole di Albano’, il podcast di BFC Space dedicato allo spazio e all’astronomia. Le pillole di Albano sono una serie di brevi frammenti astronomici facili da ascoltare, della durata […]
Nell’agosto del 2013, l’astronoma dilettante Dana Patchick scopre una nebulosa tra le immagini archiviate dal Widefield Infrared Survey Explorer (Wise) della Nasa. Sebbene le immagini a infrarossi non mostrino molti dettagli, riesce ugualmente a identificare […]
BFCspace © 2020 BFC Space S.r.l. • via M.Gioia 55, 20124 Milano • P.IVA 13397950158 • C.F. 08230930151 • [email protected]