Le pillole di Albano - Cosmo
Podcast

La luminosità superficiale – PODCAST

Online una nuova puntata de ‘Le pillole di Albano’, il podcast di BFC Space dedicato allo spazio e all’astronomia. Le pillole di Albano sono una serie di brevi frammenti astronomici facili da ascoltare, della durata […]

Cielo

4 Gennaio: massimo dello sciame delle Quadrantidi

Nelle ore che precedono l’alba raggiunge il massimo di attività lo sciame meteorico delle Quadrantidi. Per il nostro Paese il radiante è circumpolare ed è sempre visibile, ma risulta più alto sull’orizzonte nella seconda parte […]

Cielo

3/4 Gennaio: Luna, Marte e Aldebaran di sera

Per l’intero mese, al termine del crepuscolo serale, alta sull’orizzonte spicca in prossimità del meridiano una coppia di brillanti astri dalla caratteristica colorazione aranciata, separati da 8°: si tratta di Marte, il più a nord […]

Cielo

Arriva la cometa ZTF!

Il 1° febbraio 2023 la cometa C/2022 E3 ZTF si troverà alla minima distanza dalla Terra di circa 42 milioni di chilometri. Molto probabilmente in questo periodo diventerà visibile a occhio nudo e dalle latitudini […]

Universo

Scoperti due pianeti “oceanici”?

Un team guidato da Caroline Piaulet, dell’Università di Montreal, ha pubblicato uno studio dettagliato del sistema planetario di Kepler-138. Situata a 218 anni luce di distanza nella costellazione della Lyra, Kepler-138 è una piccola stella […]

Cielo

I primi fenomeni celesti di gennaio

2 GENNAIO: SATURNO E GAMMA CAPRICORNI NUOVAMENTE IN CONGIUNZIONE In virtù del particolare movimento dei pianeti esterni, che prima dell’opposizione al Sole inverte la direzione, diventando retrogrado e poi, dopo l’opposizione, si inverte una seconda […]