Un’astrofotografa nello spazio

SAMANTHA CRISTOFORETTI REGISTRA UN TUTORIAL SU TIKTOK PER LA RIPRESA DELLA TERRA DALLA ISS

Forse sarebbe meglio dire “Terrafotografa”? Si tratta comunque della nostra AstroSamantha, ovvero Samantha Cristoforetti, che dalla Stazione spaziale internazionale (Iss) spiega come riprendere fotografie dell’astro più luminoso e vicino visibile da lassù, ovvero la Terra. E lo fa in modo spiritoso, con un tutorial registrato su Tiktok e ripreso anche da Twitter.

Ricordandoci che per puntare la superficie terrestre con l’obiettivo della fotocamera, occorre recarsi nella Space Cupola della Iss e… aprire il finestrino. Attenzione: non quello che comunica con lo spazio esterno! Ma un doppio vetro che serve da protezione ai finestrini veri e propri che ovviamente sono inamovibili.

Lo spettacolo è assicurato e c’è solo l’imbarazzo della scelta, come testimoniano le numerose immagini che proprio Samantha Cristoforetti pubblica in seguito a queste sue sessioni fotografiche nel poco tempo lasciato libero dai tanti impegni nella vita della stazione spaziale.

Sessioni che da una parte sono facilitate dalla microgravità orbitale, che consente di maneggiare agevolmente anche massici teleobiettivi, d’altra parte sono rese difficoltose, soprattutto quando si utilizzano lunghe focali, dal veloce movimento della Iss, che orbitando intorno al nostro pianeta alla velocità di quasi 8 chilometri al secondo, rischia di produrre un effetto mosso sulle immagini.

Iscriviti alla newsletter

Email: accetto non accetto
Informazioni su Piero Stroppa 112 Articoli
Direttore editoriale di Cosmo