
Da qualche tempo, il Telescopio Spaziale Hubble (Hst) sta passando in rassegna, con osservazioni in Visibile e Vicino Infrarosso, alcuni ammassi globulari posti in direzione del centro galattico. Questi oggetti sono spesso molto arrossati dalla fitta coltre di polveri e gas interposti sulla nostra linea di vista. L’arrossamento è netto in questa immagine a largo campo presa dal suolo.

Tali ammassi sono ritenuti molto interessanti perché considerati testimoni della prima formazione galattica e, con le loro stelle, hanno contribuito all’arricchimento del rigonfiamento centrale.
Terzan 3
Con questa nuova immagine, HST ci offre una visione molto dettagliata del debole ammasso globulare Terzan 3 (anche ESO 390−SC6), scoperto nel 1968 nella costellazione dello Scorpione. Ter3 è in apparenza un oggetto modesto di magnitudine 12 con un diametro apparente di 3 primi d’arco, ma è solo in conseguenza della sua distanza, stimata nel 1998 in circa 21mila anni luce (6,5 kpc).

Lo studio della sua popolazione stellare attraverso il diagramma colore-magnitudine ha evidenziato una morfologia dei rami orizzontali e giganti rosse relativamente ricchi di metalli, indice di un’età leggermente più giovane rispetto agli ammassi posti nella regione del Rigonfiamento Galattico e dell’alone.