
Per tutta la prima parte del mese nel cielo che segue il tramonto del Sole, in prossimità dell’orizzonte sud-occidentale, spicca la coppia costituita da Saturno e Mercurio, quest’ultimo nella prima apparizione favorevole dell’anno.
La mattina del 4 Mercurio viene superato, 3°,4 più a sud, dalla falce crescente della Luna a poco più di un giorno dal Novilunio. Nelle ore serali il nostro il nostro satellite è invece in congiunzione con Saturno, 4°,7 a sud del pianeta inanellato, ma l’evento si verifica poco dopo la loro discesa sotto l’orizzonte.
La migliore configurazione osservabile, qui raffigurata, è quella che si realizza alle 18:00 TC, al termine del crepuscolo nautico.