Universo

Un nuovo tipo di stella

Iras 00500+6713 rientra in un catalogo di sorgenti infrarosse rilevate nel 1983 dal satellite Iras. Si presenta come una piccola nebulosa tonda, nel cui centro un gruppo di astronomi dell’Università di Potsdam e dell’Università Federale […]

STRUMENTI

Comincia la costruzione di SphereX

Un telescopio spaziale per mappare l’universo nel vicino infrarosso ha appena ricevuto il lasciapassare per la costruzione, entrando in quella che la Nasa chiama “fase C“. Si chiama SphereX, o meglio Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of […]

Universo

E se si fossero già estinti?

Periodicamente, il dibattito su quante civiltà aliene possano popolare attualmente la nostra Galassia si riaccende. I due estremi della discussione sono rappresentati dal cosiddetto “paradosso di Fermi” (che può essere ricondotto alla domanda: “se esistono […]

Universo

Entrando nel resto di una supernova

Uno dei più spettacolari resti di supernova (Snr) si trova nella costellazione dei Gemelli ed è catalogato come IC 443. Questa nebulosa, per via dell’intricata struttura registrabile a lunga posa, nonché per le discrete dimensioni […]