
Una buona opportunità per individuare Mercurio nell’attuale apparizione mattutina si realizza all’inizio del mese, quando il pianeta, che il 1° novembre è in congiunzione con Spica (Alfa Virginis), 4°,4 a nord, viene avvicinato da una sottile falce di Luna calante.
Il veloce moto diretto da cui è animato è particolarmente evidente confrontando le posizioni relative di Mercurio e di Spica in due mattine consecutive; la stella e il pianeta sono però osservabili con qualche difficoltà, a causa della bassa altezza sull’orizzonte e delle luci dell’alba.
Il disegno raffigura le posizioni di Mercurio e del nostro satellite naturale sull’orizzonte orientale alle 5:45 TC delle date indicate, poco dopo l’inizio del crepuscolo nautico.