
Nel cielo che segue immediatamente il tramonto del Sole, sull’orizzonte occidentale spicca l’ampia coppia formata da Mercurio e Venere, il cui veloce movimento diretto è evidente da un giorno all’altro.
Ben più difficile da osservare, nello spazio di 25° che li separa, la modesta presenza del ben più debole Marte e della bianco-azzurra scintilla di Regolo.
Nei giorni a cavallo tra la prima e la seconda decade del mese nella zona si trova a transitare anche la falce crescente della Luna, che tra il 9 e l’11 agosto è in congiunzione con i tre pianeti e con Regolo (Alfa Leonis).
Nel disegno le posizioni della Luna e dei pianeti alle 20:45 TC delle date indicate, approssimativamente al termine del crepuscolo civile, con il cielo ancora rischiarato dalle luci del tramonto.