
La mattina del giorno 8 il nostro satellite naturale, dopo aver superato Aldebaran, transitando 4°,7 a nord di Alfa Tauri nelle prime ore del 7 luglio, si avvicina sempre più all’orizzonte orientale e a Mercurio, che solo pochi giorni prima ha raggiunto la massima elongazione occidentale di quasi 22° ed è quindi nel periodo di miglior visibilità mattutina.
La congiunzione tra Luna e Mercurio, con la sottilissima falce del nostro satellite naturale 3°,1 a nord del pianeta, si verifica tra luci dell’alba che vanno facendosi sempre più intense.
Nel disegno sono raffigurate le configurazioni osservabili alle 4:45 TC delle date indicate, con i due protagonisti alcuni gradi al di sopra dell’orizzonte nord-orientale e il Sole 10° sotto.