
La loro visibilità va progressivamente diminuendo, ma la coppia formata da Giove e Saturno, la cui distanza reciproca è in rapida diminuzione, continua a dominare il cielo sud-occidentale dopo il tramonto del Sole.
Nella seconda decade del mese i due pianeti vengono affiancati ancora una volta da una sottile falce di Luna crescente; le congiunzioni tra i due pianeti e il nostro satellite naturale non sono direttamente osservabili, poiché si verificano con gli astri ben sotto l’orizzonte.
È degna comunque di attenzione la configurazione celeste che è possibile ammirare alle 18:00 del 17 dicembre, poco prima del termine del crepuscolo serale, con la falce lunare 7° a est della coppia di pianeti.