
Resilienza. Non trovo un termine migliore per descrivere le questioni legate allo spazio di questo periodo. Resiliente, cioè capace di far fronte con positività a eventi traumatici, è stata sicuramente SpaceX, la società di Elon Musk, che il 30 maggio ha saputo riportare due astronauti sulla Stazione spaziale internazionale partendo dal suolo americano. Una missione che ha interrotto il monopolio russo dei trasporti umani, che durava dal 2011, e soprattutto ha inaugurato una nuova era dell’esplorazione dello spazio: un’era in cui i privati saranno sempre più protagonisti delle attività oltre l’atmosfera.
E come non definire resiliente anche la caparbietà di Samantha Cristoforetti, la protagonista della nostra copertina che si appresta a riprendere l’addestramento per tornare a volare nello spazio dopo il 2022. Nonostante le difficoltà del periodo, Astro Samantha ha anche continuato a dare il suo supporto al progetto del primo avamposto spaziale oltre l’orbita terrestre, il Gateway, una delle tappe fondamentali del ritorno sostenibile sulla Luna.
Da un astronauta all’altro: menzione doverosa per il nostro primo uomo dello spazio, quel Franco Malerba, anima pulsante della quarta edizione del Festival dello Spazio di Busalla che, come leggerete in queste pagine, proverà a svolgersi, almeno in parte, in presenza. Lo spazio non si è fermato in questi mesi difficili e noi lo vogliamo sottolineare.
SPAZIO
SPACE NEWS a cura della Redazione
COVER STORY
SAMANTHA CRISTOFORETTI: LO SPAZIO NON SI FERMA di E. Cozzi
APPUNTAMENTI
LA NOTTE DEI GIGANTI A cura della Redazione
SPACE ECONOMY
SULLA LUNA E OLTRE di E. Cozzi e M. Massicci
NON VOGLIO MICA LA LUNA… MA LE SUE RISORSE di M. Massicci
(SOMETIMES) FAILURE IS A VALUABLE OPTION… di A. Antetomaso
BUSALLA 2020: FRA APOLLO 13, SPACE ECONOMY E VITA NELL’UNIVERSO di A. Lo Campo
INFINITY
COMUNICARE CON INFINITY di G. Donatiello
UNIVERSO
TEMA DEL MESE
UN RADIOTELESCOPIO SULLA LUNA di L. Bignami
ASTROFISICA
UNA CONFERMA ESTREMA PER EINSTEIN di A. Simoncelli
SISTEMA SOLARE
I MISTERI DI ULTIMA THULE di C. Guaita
CIELO E TERRA
LA VIA LATTEA AL TEMPO DEI DINOSAURI di S. Erculiani
PERSONAGGI
IL GIOVANE CHE SCOPRÌ PLUTONE di A. Piazzolla
CIELO
FENOMENO DEL MESE
GIOVE E SATURNO IN OPPOSIZIONE di W. Ferreri
CIELO DEL MESE A cura di T. Magni
OSSERVAZIONI
UNA PICCOLA COSTELLAZIONE ESTIVA di P. Mazza
EXPERIENCES
PROVE STRUMENTI
OMEGON MOUNT MINI TRACK LX2 di G. Donatiello
CITIZEN SCIENCE
LOFAR RADIO GALAXY ZOO di D. Guidetti
LE VOSTRE STELLE A cura di P. Stroppa
UAI INFORMA
ALLA SCOPERTA DELLA ASSOCIAZIONE ASTRONOMICA MILANESE A cura di A. Giordani
RECENSIONI
INSTRUMENTS NEWS
SPACE MARKETS
SPACE TECHNOLOGY TRANSFER di J. Salgado