Universo

Un pianeta sull’orlo della distruzione

Gli astronomi dell’Università di Warwick hanno osservato un esopianeta che orbita attorno alla sua stella in poco più di 18 ore. Si tratta del periodo orbitale più breve mai osservato per un “gioviano caldo”, un gigante gassoso simile per […]

Cielo

Satellite temporaneo o rottame spaziale?

Dal 15 febbraio scorso sappiamo che la Terra possiede un nuovo satellite naturale, benché temporaneo. L’ha annunciato il Minor Planet Center, riportando (Mpec 2020-D104) la scoperta dell’oggetto catalogato come 2020 CD3 da parte di Kacper […]

Spazio

L’ultimo incontro con Katherine Johnson

Con i suoi calcoli scritti con il gesso su una gigantesca lavagna del Centro “Langley” della Nasa permise all’America di spiccare il balzo nello spazio. Katherine Johnson, la matematica afro-americana diventata celebre nel 2016 grazie […]

Spazio

La mappa di Bennu analizzata dai citizen scientist

Quando, nel dicembre 2018, la sonda della Nasa Osiris-Rex (Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification, Security-Regolith Explorer) è arrivata nei pressi dell’asteroide Bennu , si è ritrovata davanti uno spettacolo inatteso: la superficie dell’asteroide era ricoperta da molte […]

Universo

Il volto di Pallas svelato da Sphere

Il 28 marzo 1802, l’astronomo tedesco Heinrich Wilhelm Matthäus Olbers scopriva Pallas. Per via della posizione occupata tra Marte e Giove, il nuovo corpo celeste fu ritenuto inizialmente un pianeta al pari di Ceres, ma […]