
La mattina del giorno 4 raggiunge il massimo di attività lo sciame meteorico delle Quadrantidi. Il radiante è circumpolare ed è sempre visibile, ma risulta più alto sull’orizzonte nella seconda parte della notte, quando è già tramontato anche il Primo Quarto di Luna.
L’istante del massimo, con valori dello ZHR attorno a 120, dovrebbe presentarsi dopo la levata del Sole e favorirebbe gli osservatori nord-americani: nelle ore che precedono l’alba, sarà comunque possibile seguire il progressivo aumento di attività dello sciame.
Nel disegno è raffigurato il cielo sull’orizzonte nord-orientale alle 5:00 TC.