Universo

Inouye prende il Sole

Un’impressionante risoluzione e dettagli senza precedenti della fotosfera solare: li possiamo vedere nelle prime immagini pubblicate dalla National Science Foundation, che mostrano la “prima luce” del nuovo telescopio solare Daniel K. Inouye Solar Telescope di […]

Spazio Aperto

Lenti italiane per Moons

Procede la messa a punto di Moons, il grande spettrografo “multioggetto”, che produrrà spettri di mille oggetti simultaneamente presso il Very Large Telescope dell’Osservatorio Europeo Australe (Eso) di Cerro Paranal, in Cile. È pronta una […]

Calendario astronomico, 28 gennaio 2020: Luna, Venere e Nettuno al tramonto
Cielo

28 gennaio: Luna, Venere e Nettuno al tramonto

Tra le ultime luci del crepuscolo serale, basso sull’orizzonte sud-occidentale spicca il luminosissimo Venere, accompagnato dalla falce crescente della Luna; i due si sono trovati in reciproca congiunzione tra le stelle dell’Acquario nel corso della […]

Universo

Gli impatti lunari del progetto Neliota

Neliota è un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) che ha lo scopo di determinare la distribuzione e tasso d’impatto dei piccoli oggetti vicini alla Terra (Neo) mediante il monitoraggio degli impatti lunari. Avviato nel 2015 […]

Universo

Nuovi esopianeti intorno a nane rosse vicine

La scoperta di nuovi esopianeti non conosce battute d’arresto; anzi, grazie ai nuovi programmi di ricerca dal suolo, sta conoscendo una fase di notevole sviluppo. Un “nettunoide”(un esopianeta con caratteristiche analoghe al nostro Nettuno) e […]