Cielo

E se gli alieni puzzassero?

Se mai le avremo, le prime evidenze di vita extraterrestre le otterremo mediante osservazioni astronomiche, più che dalla ricezione di un segnale artificiale. La vita organica elementare, a differenza di quella evoluta, potrebbe infatti essere […]

Universo

Sorgenti misteriose che appaiono e scompaiono

Curiosità e creatività sono due elementi fondamentali del fare ricerca, ma talvolta ci vuole anche una certa dose di temerarietà nell’analizzare montagne di dati e confrontare migliaia di immagini d’archivio. Se le premesse non scoraggiano, […]

Universo

Come le galassie diventano a spirale

Come fanno certe galassie a sviluppare quell’elegante ed evocativa struttura spirale? Anche la nostra Galassia manifesta tale struttura ed è lungo i bracci che si trova la maggior parte delle stelle, le regioni di formazione […]

Spazio Aperto

Starizona Apex ED Reducer/Flattener 0,65x

Molti telescopi non sono ottimizzati per applicazioni fotografiche e, specialmente a largo campo, richiedono un gruppo ottico, lo “spianatore”, che corregge la curvatura di campo e il coma verso i bordi. Spesso gli spianatori sono […]

Spazio Aperto

Omegon Push+ Go Set stand-alone

Il PushPlus Go Set di Omegon trasforma un telescopio Dobson in un’efficace macchina per la ricerca di oggetti celesti mediante un sistema di puntamento assistito manuale. Il sistema è stato predisposto per i dobsoniani Omegon […]

Spazio Aperto

Sky Tech Tri-Band per Dslr Eos

L’uso dei filtri a banda stretta si sta sempre più affermando tra gli appassionati di astrofotografia, ma l’uso dei filtri interferenziali specifici per determinate righe spettrali presuppone l’uso di astro camere monocromatiche per una migliore […]

Cielo

23 dicembre: Luna e Marte all’alba

La mattina del 23 dicembre Marte viene affiancato dalla falce calante della Luna. Il nostro satellite naturale è in congiunzione, 3°,2 più a nord, con il Pianeta Rosso prima della loro levata. La migliore configurazione […]