
Allontanatosi velocemente dalla luminosa presenza del Sole, nella seconda parte del mese Mercurio riappare all’alba sull’orizzonte sud-orientale per l’ultima e più favorevole apparizione dell’anno: a partire dal 19 è visibile nelle migliori condizioni e tra il 23 novembre e il 3 dicembre sorge prima dell’inizio dell’alba.
Una decina di gradi a occidente è possibile scorgere Marte e, ancora più a ovest, Spica (Alfa Virginis). La mattina del 25 novembre 2° a est di Mercurio si nota la presenza di una sottile falce di Luna calante.
Nel disegno, la configurazione osservabile alle 6:00 TC, poco prima dell’inizio del crepuscolo nautico.