
Ha debuttato su BFC martedì 17 settembre alle 21 Forbes – SPACE ECONOMY, la nuova trasmissione di approfondimento di BFC dedicata allo spazio e al futuro di un business senza confini come la space economy.
Forbes – SPACE ECONOMY è in onda su BFC in prima visione ogni martedì alle 21, visibile al numero 511 del telecomando Sky, sul canale 61 di Tivùsat e online su Bfcvideo.com, quindi in replica più volte durante la settimana.
A condurre in studio Emilio Cozzi, che accompagna i telespettatori alla scoperta del sistema solare, dell’economia, della ricerca scientifica e della tecnologia connesse allo spazio.
Forbes – SPACE ECONOMY ha una durata di 28 minuti ed è una produzione esclusiva di Blue Financial Communication – the Media & Digital Company, realizzata in studio e con contributi in esterna.
Ecco le prime puntate:
Nella Puntata 1 di Forbes SPACE ECONOMY una panoramica sulla space economy e un approfondimento sul Flyeye, il telescopio europeo realizzato in collaborazione fra OHB, l’Agenzia spaziale italiana e l’Agenzia spaziale europea, un’intervista a Tito Stagno, “la voce della luna”, e uno speciale da Baikonur sulla missione “Beyond” dell’astronauta Esa, Luca Parmitano.
Forbes SPACE ECONOMY – Puntata 2. Ospiti Luigi Bignami e Luisa Innocenti:
Forbes SPACE ECONOMY – Puntata 3. Ospiti Argotec e Walter Riva:
Forbes SPACE ECONOMY – Puntata 4. Ospiti Luigi Pasquali di Leonardo e Vincenza Luceri di e-Geos:
Forbes SPACE ECONOMY – Puntata 5. Ospite Giuseppe Bianco di Asi