Cielo

30 dicembre: opposizione di (69) Hesperia

In opposizione al Sole il giorno 30, quando raggiunge la magnitudine +10,4, il pianetino (69) Hesperia è rintracciabile con un binocolo a nord della “testa” dell’Unicorno, una dozzina di gradi a est di Betelgeuse (Alfa […]

Spazio Aperto

Flegetonte è una stella, Lete è il suo pianeta

Si è conclusa la campagna NameExoWorlds, con la quale l’Unione Astronomica Internazionale (Iau) ha invitato chiunque nel mondo a dare un nome a 110 pianeti extrasolari e alle loro stelle madri. Essendo l’istituzione responsabile per […]

Spazio

La Mva pensa alle Olimpiadi sulla Luna

Sfruttandone la ridotta gravità, sulla Luna c’è già chi ha giocato a golf o lanciato un giavellotto (Alan Shepard, Apollo 14, nel 1971). In previsione delle future colonie, c’è però chi pensa addirittura a competizioni […]

Universo

La Stella di Natale 2019 è il Sole

Il ciclo solare n. 25 sta davvero arrivando. La vigilia di Natale 2019, per la prima volta, sono apparse due macchie solari di nuovo ciclo sul disco solare, una in ciascun emisfero. Sappiamo che queste […]

Universo

Le dune di Marte

Questa affascinante immagine è stata scattata nella regione polare settentrionale di Marte dalla telecamera Cassis della sonda ExoMars Trace Gas Orbiter (Esa/Roscosmos) e riprende una regione il cui lato maggiore si estende per circa 5 […]

Universo

Un gigantesco impatto per il giovane Giove

Alla nascita del Sistema Solare accaddero dei fenomeni molto violenti: i pianeti o aspiranti tali erano molto più numerosi degli attuali, che sono “sopravvissuti” a una selezione molto severa, di cui portano le cicatrici. Ormai […]

Spazio

Space Adventure a Torino

Com’erano le navicelle che hanno lanciato i primi uomini nello spazio? Com’erano le tute utilizzate dai pionieri delle imprese spaziali? E che cosa si prova in un simulatore di missioni spaziali, compreso l’atterraggio dello Space […]