BFCspace
  • CIELO E TERRA

    Astroshow alla Fiera di Cesena

    Erano anni che mancava una fiera dell’astronomia amatoriale in Italia, dove potersi incontrare per vedere da vicino strumenti e accessori e per acquisire conoscenze e scambiarsi informazioni per l’osservazione, la ripresa e lo studio del [...]
  • CIELO E TERRA

    Dove trovo Cosmo in edicola

    L’indagine lanciata nei mesi scorsi tra i lettori per sapere in quali edicole acquistano abitualmente Cosmo ha dato i suoi frutti. Dalle risposte ricevute abbiamo ricavato una lista di indirizzi che si possono consultare a [...]
  • Spazio

    Atterrata la capsula con i campioni di asteroide

    E’ arrivata a Terra la capsula rilasciata dalla sonda Osiris-Rex della Nasa, con il suo prezioso carico di 255 grammi di campioni prelevati dal suolo dell’asteroide Bennu. “E’ una capsula del tempo”, hanno detto gli [...]
  • Spazio

    La corsa alla Luna (ri)cominciata è

    Lo abbiamo scritto tante volte nelle pagine di Cosmo e adesso ci siamo davvero. Il fallimento della missione russa Luna 25 e il successo della missione indiana Chandrayaan-3 sono due facce della stessa medaglia, ma [...]
  • Universo

    La diluizione chimica nelle galassie primordiali

    Il sondaggio CEERS (Cosmic Evolution Early Release Science) rappresenta la più estesa esplorazione delle galassie primordiali presenti nelle immagini del Telescopio Spaziale James Webb. Nel sondaggio sono state identificate circa 5000 galassie sino a distanze [...]

Spazio

Space Economy

Space Factory 4.0

Space Economy
Dopo l’aggiudicazione avvenuta a marzo 2023, sono stati recentemente firmati tutti i contratti relativi al programma Space Factory 4.0 del Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) finanziato dall’Unione europea e gestito dall’Agenzia spaziale italiana (Asi). Una rete [...]

Vega-C, il razzo italiano attende di ripartire

Space Economy
E’ ancora fermo ai blocchi di partenza, ma il successo del suo predecessore e la promettente ripartenza dei voli prevista per fine anno, fanno sì che il carnet per i lanci di nuovi satelliti aumenti. [...]
Space Economy

Astroforge avvia le miniere spaziali

L’estrazione dagli asteroidi di risorse come ferro, metalli preziosi, acqua o altri minerali potrebbe un giorno diventare redditizia. L’estrazione mineraria potrebbe iniziare con oggetti vicini alla Terra, i Neo (Near Earth Objects), le cui orbite [...]
Space Economy

Privati Usa e sauditi pubblici per Ax-2

Si avvicina il lancio della seconda missione di Axiom Space, ottimisticamente previsto per il 12 maggio. Come la precedente, anche questa missione è diretta verso la Stazione spaziale internazionale, ma non porterà solo cittadini privati. [...]
Space Economy

Il Cansat Europe in Italia

L’Agenzia Spaziale Europea (Esa) quest’anno ha scelto di nuovo l’Italia come sede della competizione scientifico/educativa European CanSat Competition 2022 (Ecc 2022), concorso tra squadre di studenti delle scuole secondarie superiori europee. La Ecc 2022 si [...]

Universo

Universo

La diluizione chimica nelle galassie primordiali

Il sondaggio CEERS (Cosmic Evolution Early Release Science) rappresenta la più estesa esplorazione delle galassie primordiali presenti nelle immagini del Telescopio Spaziale James Webb. Nel sondaggio sono state identificate circa 5000 galassie sino a distanze […]

Universo

Alieni che “terraformano” altri mondi

Sulla Terra, una delle prime tecnologie usate dall’uomo e impattanti sull’ambiente è stato il fuoco. Grazie ad esso, gli esseri umani hanno apportato modifiche alle loro vite e all’ambiente già a partire da centinaia di […]

Universo

In cerca della vita aliena

All’inizio di agosto, scienziati e ingegneri si sono riuniti al Caltech, in California, per gettare le basi del primo telescopio spaziale in grado di rilevare la vita aliena su pianeti simili alla Terra. Il progetto […]

Cielo

Abbonati a Cosmo

Abbonati a Cosmo

BFCvideo