BFCspace
  • Spazio

    Auguri… cosmici

    Nel 2021 è stata istituita la Giornata Nazionale dello Spazio che si celebra il 16 dicembre, il giorno dell’inizio dell’avventura spaziale italiana, intrapresa con il lancio, nel 1964, del satellite S. Marco 1, grazie al [...]
  • Spazio

    SpIRIT a caccia di fuochi d’artificio cosmici

    La moda dei mini-satelliti o nano-satelliti, che ormai sono in grado di svolgere (quasi) tutte le operazioni dei satelliti più grandi (ma che comunque quasi sempre necessitano di “costellazioni” o “reti”), dai servizi applicativi terrestri [...]
  • Universo

    Metano e acqua nell’atmosfera di WASP-80 b

    Il transito e l’occultazione dell’esopianeta WASP-80 b hanno permesso di rivelare, grazie al telescopio spaziale James Webb della NASA, spettri indicativi di un’atmosfera contenente gas metano e vapore acqueo. Questa scoperta è molto importante perché [...]
  • Universo

    Lo scrigno cosmico del Toro

    In questa immagine, dove le stelle sono inframmezzate da un velo che sembra fuliggine, è racchiuso uno spaccato del nostro Universo. Le abili mani delle forze cosmiche e il soffio delle stelle hanno dipinto questa [...]

Spazio

Space Economy

Space Factory 4.0

Space Economy
Dopo l’aggiudicazione avvenuta a marzo 2023, sono stati recentemente firmati tutti i contratti relativi al programma Space Factory 4.0 del Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) finanziato dall’Unione europea e gestito dall’Agenzia spaziale italiana (Asi). Una rete [...]

Vega-C, il razzo italiano attende di ripartire

Space Economy
E’ ancora fermo ai blocchi di partenza, ma il successo del suo predecessore e la promettente ripartenza dei voli prevista per fine anno, fanno sì che il carnet per i lanci di nuovi satelliti aumenti. [...]
Space Economy

Astroforge avvia le miniere spaziali

L’estrazione dagli asteroidi di risorse come ferro, metalli preziosi, acqua o altri minerali potrebbe un giorno diventare redditizia. L’estrazione mineraria potrebbe iniziare con oggetti vicini alla Terra, i Neo (Near Earth Objects), le cui orbite [...]
Space Economy

Privati Usa e sauditi pubblici per Ax-2

Si avvicina il lancio della seconda missione di Axiom Space, ottimisticamente previsto per il 12 maggio. Come la precedente, anche questa missione è diretta verso la Stazione spaziale internazionale, ma non porterà solo cittadini privati. [...]
Space Economy

Il Cansat Europe in Italia

L’Agenzia Spaziale Europea (Esa) quest’anno ha scelto di nuovo l’Italia come sede della competizione scientifico/educativa European CanSat Competition 2022 (Ecc 2022), concorso tra squadre di studenti delle scuole secondarie superiori europee. La Ecc 2022 si [...]

Universo

Universo

Metano e acqua nell’atmosfera di WASP-80 b

Il transito e l’occultazione dell’esopianeta WASP-80 b hanno permesso di rivelare, grazie al telescopio spaziale James Webb della NASA, spettri indicativi di un’atmosfera contenente gas metano e vapore acqueo. Questa scoperta è molto importante perché […]

Universo

Lo scrigno cosmico del Toro

In questa immagine, dove le stelle sono inframmezzate da un velo che sembra fuliggine, è racchiuso uno spaccato del nostro Universo. Le abili mani delle forze cosmiche e il soffio delle stelle hanno dipinto questa […]

Universo

Il più debole satellite della Via Lattea

Analizzando le immagini dell’Ultraviolet Near Infrared Optical Northern Survey (UNIONS), un team internazionale di astronomi ha scoperto quella che sembra prospettarsi come la galassia più piccola tra i satelliti della Via Lattea. Denominata Ursa Major […]

Cielo

Cielo

8-9 Dicembre: Luna, Venere e Spica all’alba

Venere si sposta rapidamente tra le stelle della Vergine a est di Spica e nelle prime ore del 9 dicembre transita 42’ a sud della stella di 4a magnitudine Kappa Virginis. Negli stessi giorni la […]

Abbonati a Cosmo

Abbonati a Cosmo